Sostituzione Amalgama
Questa lega di diversi metalli, nata a fine ‘800, è stato il materiale maggiormente utilizzato per le otturazioni odontoiatriche nel secolo scorso.
Questa lega di diversi metalli, nata a fine ‘800, è stato il materiale maggiormente utilizzato per le otturazioni odontoiatriche nel secolo scorso.
I restauri indiretti si differenziano da quelli diretti perché prevedono un passaggio intermedio, dove il manufatto estetico viene lavorato esternamente dal laboratorio odontotecnico.
Le faccette estetiche dentali rappresentano uno dei prodotti migliori dell’odontoiatria estetica moderna.
In medicina estetica i filler sono materiali che vengono iniettati nel derma o nel tessuto sottocutaneo allo scopo di riempire una depressione o di aumentare i volumi.
Lo sbiancamento dentale è una procedura che permette di migliorare il colore dei denti, rendendoli più bianchi.
La chirurgia maxillo-facciale è una specialità medico-chirurgica che si occupa di tutte le operazioni mirate alla cura di vari tipi di patologia (traumatismo, malformazione, neoplasia, infezione, degenerazione, ecc.) e di problemi estetico-funzionali dei denti, della bocca e della faccia.
Lo sbiancamento dentale Professionale è una procedura che permette di migliorare il colore dei denti, rendendoli più bianchi.
La plastica gengivale o meglio detta chirurgia plastica muco gengivale tende a risolvere il problema della recessione gengivale ossia dello spostamento del margine gengivale verso la radice, con il risultato di lasciarla scoperta.
La chirurgia mini invasiva è un nuovo orientamento pluridisciplinare dell’odontoiatria, che prevede l’utilizzo di tecnologie atte a ridurre al minimo cure estensive, aggressive o invasive in molte branche dell’odontoiatria.
Lo sbiancamento domiciliare rappresenta un notevole progresso. Esso è semplice, efficace, di sapore gradevole e può essere applicato mentre si dorme o durante il giorno.
L’ortodonzia invisibile rappresenta un approccio innovativo all’ortodonzia di cui mantiene principi e finalità.